VALLI MANCUSO & ASSOCIATI

Diritto della concorrenza Nazionale ed Europeo

I professionisti dello Studio hanno una approfondita conoscenza della normativa nazionale e comunitaria in materia anititrust (in relazione a pratiche abusive di posizioni dominanti o intese restrittive della concorrenza) ed hanno maturato una buona conoscenza per una analisi strutturale e dinamica dei diversi mercati, specie a rete e basati sul trattamento dei dati. Lo Studio svolge attività di consulenza e di patrocinio di fronte alle Autorità antitrust, nazionali e comunitarie, nonché di fronte agli organi giudiziari competenti, anche per la richiesta di adozione di misure cautelari e per l’assistenza nelle azioni risarcitorie, anche avvalendosi di economisti con specifica competenza di settore. 

 

Inoltre, lo Studio rende pareri in materia di intese ed operazioni di concentrazione tra imprese, e cura la predisposizione di contratti ed accordi in conformità con il diritto antitrust e l’adempimento di eventuali obblighi di notifica alle Autorità Antitrust. Lo Studio assiste i propri clienti nelle procedure in materia di pratiche commerciali scorrette davanti l’Autorità Antitrust e nei relativi giudizi amministrativi. 

 

Lo Studio ha svolto la propria assistenza antitrust, tra l’altro, nei seguenti recenti casi: 

 

  • A561Comportamenti discriminatori sulle APP da parte di APPLE (in corso); lo Studio presta assistenza a uno degli intervenienti nel corso del procedimento istruttorio dell'Autorità Antitrust contro Apple per abuso di posizione dominante mediante l’adozione di una politica sulla privacy più restrittiva e discriminatoria per gli sviluppatori di app di terze parti rispetto a quella applicata alle divisioni dell'azienda.
  • A552 - GOOGLE- Ostacoli alla portabilità dei dati (chiuso con l'impegno di Google); lo Studio ha assistito la ricorrente e uno degli intervenienti nel corso del procedimento di indagine dell'Autorità Antitrust nei confronti di Google che ha ostacolato l'interoperabilità nella condivisione dei dati delle persone con altre piattaforme; -
  • A542 - GOOGLE - Mercato Italiano del Display Advertising (poi trasferito alla Commissione Europea); assistenza a uno degli intervenienti nel procedimento antitrust avviato nei confronti di Google per presunto abuso di posizione dominante attraverso l'uso discriminatorio dei dati raccolti da Google attraverso le sue varie applicazioni, impedendo ai rivali di competere efficacemente e danneggiando i consumatori.
  • A514 - Condotte abusive nel mercato della fibra da parte di Telecom Italia -TIM (chiuso con sanzione pecuniaria); assistenza a due intervenienti nel procedimento antitrust avviato dall'Autorità Antitrust contro TIM per la strategia anticoncorrenziale volta a ostacolare lo sviluppo degli investimenti in infrastrutture di rete a banda ultralarga.
  • I857 - Accordo di esclusiva TIM-DAZN per la distribuzione delle partite di calcio di "SERIE A" 2021/2024 (chiuso con sanzione amministrativa pecuniaria); assistenza a due intervenienti nel procedimento antitrust avviato dall'Autorità Antitrust nei confronti di TIM e DAZN in merito ai diritti esclusivi ceduti da DAZN a Tim per la distribuzione delle partite di calcio di "SERIE A" 2021/2024 con l'obbligo di non stringere partnership con i propri concorrenti nel settore delle telecomunicazioni.
  • I850 - Accordi FIBERCOP (chiuso con la presentazione di impegni da parte delle parti); assistenza a un interveniente nel procedimento antitrust avviato dall'Autorità Antitrust nei confronti di Telecom ed altri soggetti per presunte intese restrittive della concorrenza nello sviluppo di reti di telecomunicazioni in fibra ottica in Italia.
  • I799 - Tim-Fastweb/Realizzazione rete in fibra (chiuso con la presentazione di impegni da parte delle parti; assistenza a due intervenienti).

Studio legale a Roma

Per qualsiasi informazione puoi contattarci ai seguenti recapiti o compilando il form

Nome e Cognome
Email *
Telefono
+39
Ricerca
    Messaggio